ATTIVITÀ DI VOLONTARIATO
Appello di ricerca volontari per supporto allo studio
Un appello da parte delle numerose associazioni milanesi che aiutano bambini e ragazzi a studiare: “Più volontari ci sono, più ragazzi riusciamo a seguire. Prevediamo un grande aumento delle richieste all’inizio del secondo quadrimestre”.
Puoi scegliere la zona di Milano più vicina a te. Bastano due ore alla settimana, con continuità fino a maggio, nel pomeriggio del giorno a te più congeniale.
É fondamentale la conoscenza della lingua italiana?
Da verificare con gli organizzatori
Quando?
Due ore alla settimana, nel pomeriggio, con continuità, nel giorno a te più congeniale
Per quanto tempo?
Due ore alla settimana, con continuità fino a maggio
Dove?
Nella zona di Milano più comoda per te (ci sono doposcuola in tutta la città)
In cosa consiste?
Affiancare (individualmente o in piccoli gruppi) bimbi/ragazzi nel loro impegno di compiti/studio, al pomeriggio, in una o più materie
Come posso partecipare?
Scrivi una mail a deskvolontariato@unibocconi.it e indica il tempo a tua disposizione, la zona di Milano comoda per te ed eventualmente l’età dei ragazzi a te più congeniale. Ti verranno inviate alcune proposte fra cui scegliere
Formazione per volontariato per la disabilità
Tre incontri per offrire spunti di riflessione per chi desidera impegnarsi come volontario nel settore della disabilità. Il percorso si inserisce nel progetto “Compagni di Strada”, finanziato dal Bando Enti del Terzo Settore 2022 – Regione Lombardia. È gratuito e aperto a volontari e aspiranti volontari previo svolgimento di un colloquio conoscitivo, attitudinale e motivazionale, con le referenti del progetto.
É fondamentale la conoscenza della lingua italiana?
Sì
Quando?
- Lunedì 13 febbraio
- Lunedì 20 febbraio
- Lunedì 27 febbraio
Per quanto tempo?
Dalle 16.30 alle 19.30
Dove?
A Milano, presso la Fondazione Pasquinelli, in corso Magenta 42
In cosa consiste?
Tre incontri per raccogliere informazioni e riflessioni e conoscere come e in quali attività potersi impegnare.
1. Incontro: Spunti per un approccio sociale e culturale alla disabilità contemporaneo e corretto. Appunti sui diritti delle persone con disabilità
2. Incontro: Spunti per un approccio personale e relazionale attento a sogni e bisogni nel rispetto dell’autodeterminazione
3. Incontro: Luoghi, attività e persone: il posto giusto per ciascuno (conosciamo insieme le attività di volontariato del progetto Compagni di Strada)
Come posso partecipare?
Contatta info@associazioneincerchio.com Tel. 392 1070311 per fissare il colloquio conoscitivo, attitudinale e motivazionale.
Promozione di progetti di cooperazione internazionale
Progetto Uomo Rishilpi International Onlus cerca volontari per promuovere i progetti dell’ente in tutta Italia.
É fondamentale la conoscenza della lingua italiana?
Sì
Quando?
Nel corso del 2023
Per quanto tempo?
Impegno variabile secondo disponibilità, minimo 6 mesi
Dove?
L’attività potrà essere svolta nella città di proprio domicilio.
In cosa consiste?
Attività indicative: organizzazione di banchetti informativi in occasione di eventi/fiere, feste di paese, organizzazione di eventi volti alla raccolta fondi come cene solidali, lotterie, feste per ricorrenze varie, tornei di burraco; diffusione dei materiali presso scuole e centri aggregativi. Possibilità di ampliare le attività secondo le proposte/competenze del volontario.
Si offre formazione sui progetti di cooperazione internazionale in Bangladesh in materia di: educazione, istruzione, riabilitazione, potabilizzazione dell'acqua, assistenza sanitaria, prevenzione dei matrimoni precoci.
Come posso partecipare?
Contatta: Monica Tosi
cel. 3492506861
segreteria@prouomorishilpi.org https://www.rishilpibd.org
Se vuoi scoprire altre attività di volontariato, ti suggeriamo di contattare il Desk Volontariato dell'Università. Ti stanno aspettando!